Loredana racconta sul blog The Italian Blog la sua gita a Cella Monte alla scoperta delle sue bellezze: le chiese, gli infernot, l'arte, il vino e il cibo.
Un articolo a noi dedicato nella rubrica Cantine di Paolo Massobrio. Non potevamo sperare in un inizio d'anno migliore. Nonostante tutte le difficoltà che il 2020 ha portato con sé, leggere queste parole ci incoraggia e ci sprona a continuare il lavoro e il progetto iniziato 5 anni fa.
Ecco una carrellata di etichette da proporre in questi giorni o da regalare! Dovremo festeggiare questo Natale e Capodanno 2020 in modo diverso ma vini e bollicine non mancheranno sulle nostre tavole.
Il Progetto Cantine ci aiuta a comunicare meglio la nostra mission in questo intricato ecosistema del gusto. Il nostro contributo consiste nel far incontrare i diversi attori della filiera – dai produttori ai consumatori, dai neofiti agli esperti – aiutandoli a parlare una lingua comune, più semplice e alla portata di tutti.
“PleinAir” si avvia lungo un percorso nel quale il turismo della mobilità si arricchisce di mete spesso inedite: i parchi, la campagna, i piccoli borghi ma anche i paesi lontani e le modalità alternative di vivere il turismo all’aria aperta.
Una visita inaspettata di un Venerdì sera di Settembre. È stato un piacere ed un onore avere Giovanni Storti seduto sul nostro patio a degustare i nostri vini :)
Un'altra quotazione per il nostro Vendemmia Experience Day che si terrà Domenica 27 Settembre in collaborazione con Cascina Faletta, Sistema Monferrato e Stile Divino Italy. Non vediamo l'ora!
Il nuovo bellissimo progetto lanciato da Ais Casale Monferrato "Il Monferrato dalla vigna al bicchiere" per avvicinare i sommelier della zona alle realtà vitivinicole del territorio con visite e degustazioni guidate.
Un grazie speciale a Emanuele Roncalli che dopo essere venuto a trovarci a Cella Monte ci ha dedicato questo articolo che racchiude diversi vendemmia experience day.
Vendemmia 2020. Una seconda originale raccolta di tante iniziative ed esperienze che si possono vivere in Monferrato durante questa vendemmia 2020. Per sentirsi enologi e vignaioli per un giorno :)
Una raccolta bellissima di tante iniziative ed esperienze che si possono vivere in Monferrato durante questa vendemmia 2020. Andate un po' a sbirciare!
Picnic e caccia al tartufo, trekking e biking, yoga e vinoterapia, gite a cavallo e in auto d’epoca fino al tour in elicottero, su Divinea è possibile prenotare esperienze nei luoghi dove il vino ha le sue radici.
Business Insider Italia - Un articolo dedicato alle piccole aziende vitivinicole e a come queste si sono destreggiate durante l'emergenza Covid-19. Essere nominati tra queste ci ha davvero riempito di orgoglio!
Tre Bicchieri è il settimanale del Gambero Rosso: tutte le notizie, aggiornamenti, interviste, pareri, i premi DOP e DOC. Tutti i segreti e retroscena dal mondo del vino.
Nel mese di Novembre il nostro territorio è stato protagonista di diversi momenti di promozione sul mercato USA, una visita di 7 Travel Writers della West Coast.
Torna Monferrato Wine: Cinque Quinti, l'unione di cinque fratelli fa la forza! Renzo Besso ci porta a scoprire un'azienda famigliare, nata quattro generazioni fa, nel 'magico' territorio di Cella Monte
Conoscete già Rolling Pandas? Rolling Pandas è il primo sito web che ti permette di prenotare le tue vacanze in un attimo, eliminando il bisogno di inutili intermediari!
La nostra collega e amica Linda Fiumara ci mette al primo posto tra i migliori wine tour in Italia. Un viaggio da nord a sud, tra montagna, mare e colline, uve a bacca rossa e bacca bianca. Clicca sul link per scoprire i migliori wine tour in Italia.
Nasce il Progetto Metodo Martinotti, che prevede l’inserimento sulle etichette del logo “Metodo Martinotti_1895”, nella convinzione che possa rappresentare un simbolo di “Made in Italy”.
Piemonte On Wine nasce per mettere in contatto turisti e cantine. Inviamo le nostre proposte ai turisti cercando di andare incontro alle loro preferenze ed esigenze e sulla base dell'effettiva disponibilità delle cantine.
Qualche settimana fa sono venuti a trovarci presso la sede CInque Quinti, i nostri amici di Enjoy Piedmont, un blog dove scoprire le bellezze del Piemonte.
Cinque Quinti su La Nuova Provincia | Oltrepassi il portone d’ingresso e ti ritrovi in un altro tempo. La classica aia di una cascina del Monferrato...Qui tutto è perfetto.
Nel marzo del 2001 nasceva il Club de I Borghi più belli d’Italia, dall’esigenza di valorizzare il patrimonio di storia, arte, cultura dei piccoli centri italiani.
A wonderful review of our Yoga lessons in the middle of our vineyards! Tank you so much Valentina for coming and for your kind words. Hope to see you soon!