Dal finger food ad un antipasto succulento che vede protagonista la melanzana, verdura estiva che solitamente si pianta intorno a marzo, un ortaggio rustico e semplice da coltivare, resistente alla siccità e amante dei climi miti! “Cinque Quinti in cucina con Velia Piade Vini & Affini” presenta…barchette di melanzane con alici al profumo di limone.
Ingredienti per 4 barchette:
- 2 melanzane piccole
- 350 gr di alici freschissime
- Panure aromatizzata (vedi sotto)
- Buccia di 1 limone
- Capperi sotto sale q.b.
- 2 rametti di prezzemolo
- Olio extravergine
- Sale e pepe
Ingredienti per la panure aromatizzata:
- Pane raffermo
- 1 mazzetto di erbe aromatiche: prezzemolo, menta, timo, maggiorana, salvia, origano, erba cipollina
- 1 spicchio di aglio piccolo
- Sale e pepe
Ora scopri come preparare questa ricetta che oltre al sapore squisito è anche bellissima da vedere, il procedimento continua sotto.
STEP 1: innanzitutto preparate le melanzane. Tagliatele in due dopo averle lavate ed asciugate e incidete una croce con un coltello sulla parte bianca. Ora mettetele a faccia in giù su una teglia foderata di carta forno e fatele cuocere a 190°/200° per una ventina di minuti. Devono ammorbidirsi, non disfarsi, quindi tenetele d’occhio per regolarvi meglio.
STEP 2: mentre le melanzane cuociono preparate la panure. Mettete in un robot da cucina il pane raffermo tagliato a pezzetti, il sale, il pepe e tutte le erbe aromatiche lavate ed asciugate molto bene. Lasciate andare ad alta velocità per qualche secondo. Raccogliete la panure in un barattolo di vetro e conservate quella che avanza in frigorifero.
STEP 3: quando le melanzane sono diventate belle morbide, toglietele dal forno e con un cucchiaio rimuovete la polpa bianca, come se steste scavando. State solo attenti a non romperle. Ricavate le barchette di melanzane, lasciatele raffreddare bene.
STEP 4: nel mentre pulite le alici aprendole a libro (cioè togliendo anche la lisca), lavatele e mettetele su carta assorbente ben distese ad asciugare.
STEP 5: una volta asciutte, togliete le alici dalla carta assorbente, mettetele tutte in fila e distribuiteci sopra la panure. Arrotolatele su se stesse una per una e sistematele nelle barchette di melanzane. Alternate qualche buccia arrotolata di limone ottenuta con un pelapatate e distribuite qualche cappero dissalato nei rotolini di alici.
STEP 6: irrorate di olio extravergine, piccola aggiustata di sale e pepe, e del prezzemolo tritato finemente e ancora qualche pezzetto di buccia di limone. Infornate a 180°gradi in modalità statica, fino a cottura delle alici; non ci vorrà molto circa 15/20 minuti.
STEP 7: quando le barchette sono pronte tiratele fuori dal forno e lasciatele riposare qualche minuto. Giusto il tempo di stappare la vostra bottiglia fresca di Dedalo e versare qualche generoso calice. Ora servite e gustatevi queste stupende barchette di melanzane con alici al profumo di limone.
Alla prossima settimana per una nuova e gustosissima ricetta perfetta per la vostra estate!
Se vi siete persi il nostro e-book precedente con 8 ricette da abbinare al nostro Vino Rosso potete scaricarlo al seguente cliccando QUI!