logo

PARTE 2 | Novità: la nuova Fattoria Didattica

Dalle nuove annate alle nuove vigne!

Vi avevamo raccontato in tempi non sospetti delle nuove annate e dell’ultimo arrivato in famiglia Solista – Bricco San Pietro – Grignolino del Monferrato Casalese DOC. Oggi invece siamo qui per parlare di un altro obiettivo raggiunto: la conclusione dei lavori della Fattoria Didattica e della nuova sala degustazione.

Avremmo dovuto inaugurarla insieme il 9 Maggio, festeggiando anche il 10^ compleanno dell’azienda, ma purtroppo l’emergenza sanitaria ha messo in pausa alcune delle attività in programma (ma non la nostra voglia di fare!).

Terminata così la ristrutturazione degli spazi presso la nostra sede a Cella Monte, nel cuore del borgo, il focus dei nostri lavori si è trasferito in vigna e nei noccioleti per i ragazzi, mentre per le ragazze sul digitale.

Le attività concernenti la Fattoria Didattica inizieranno presto! Abbiamo in mente tantissimi laboratori e attività per avvicinare grandi e piccini al monto rurale e alla natura. Laboratori di ceramica, erbe aromatiche, coltivazione di frutta e verdura. Non vediamo l’ora!

Con l’arrivo della Primavera la vegetazione della pianta accelera e si rinizia a lavorare con costanza in vigna. Alcune delle lavorazioni sono la spollonatura ed i primi trattamenti contro oidio e peronospora.

Visto lo standby agli eventi, Martina e Francesca si sono concentrate sul digitale. Abbiamo lavorato molto per spingere le vendite sull’e-commerce, attivato collaborazioni tramite social network e interessanti interviste in diretta Instagram con realtà locali e non solo.

Come sempre, c’è da lavorare per tutti!

Per sfruttare al meglio il tempo a disposizione, anche se il tempo in vigna non si ferma mai, abbiamo dato vita a un progetto che da un po’ ci frullava in testa: i matitoni giganti. Così la nuova vigna ai piedi di Cella Monte si colora di sfumature che ricordano le note di colore dei nostri vini: rosso, oro, porpora, rosa…

I 44 pali di testata sono stati lavorati a mano, scortecciati, sagomati ed infine dipinti con tanta classe 🙂 (ovviamente scherziamo, ma ci siamo davvero divertiti).

Una sorta di Land Art a cielo aperto per rallegrare le passeggiate dei turisti che verranno, perché Cella Monte tornerà ad accogliere i tantissimi appassionati dei bei borghi italiani, del buon vino e della cucina piemontese.

Tutte queste attività sono state documentante da video e foto e raccolte nella rubrica “IL VIGNETO 2.0” lanciata durante l’emergenza Covid-19. Potete trovare tutto il materiale sul nostro canale Instagram.

Dal 18 Maggio la nostra sede a Cella Monte, in Via Barbano Dante 46, ha finalmente riaperto le sue porte. Tutte le attività sono riprese (ad eccezione degli eventi che non garantirebbero il distanziamento sociale, ma ci stiamo lavorando!), quindi vi aspettiamo per visite e degustazioni con i seguenti orari:

  • Lunedì – Venerdì: 09.00 – 12.30 / 14.00 – 18.00
  • Sabato e Domenica: 10.00 – 18.00

Potete prenotare la vostra visita selezionando data e ora dal calendario qui sotto e compilando tutti i file richiesti:

Vi aspettiamo con un fresco calice di Mariulin!

Per info, potete contattare:

Comments are closed.

[]