logo

RICETTA 2 | Frittelle di baccalà con maionese all’aneto

Volete stupire i vostri amici con un gustoso aperitivo questo weekend? Oggi con la rubrica “Cinque Quinti in cucina con… Velia Piade Vini & Affini” vi proponiamo…delle deliziose frittelle di baccalà con maionese all’aneto.

Ingredienti per 15 frittelline:

  • 250 gr di baccalà già ammollato e dissalato
  • 100 gr di farina
  • 1 uovo
  • 1/2 cucchiaino di lievito per torte salate (lievitazione istantanea)
  • Misto di erbe aromatiche fresche: erba cipollina, menta, timo limoncino, origano
  • Un pezzettino d’aglio (potete ometterlo se non vi è simpatico)
  • Acqua
  • Sale e pepe

Ingredienti per la maionese all’aneto:

  • 1 uovo freschissimo e di qualità a temperatura ambiente
  • 1 cucchiaio di aneto fresco tagliuzzato molto finemente
  • 250 ml di olio di girasole
  • Succo di 1 limone e mezzo
  • Un pezzettino d’aglio ( …vale il discorso sopra, ma mettetelo ha un suo perché!)
  • Sale

Ora scopri come preparare questo meraviglioso piatto, il procedimento continua sotto.

STEP 1: per questa ricetta bisognerà iniziare qualche giorno prima del vostro evento in quanto il baccalà richiede una preparazione un po’ più lunga. 3 giorni prima del vostro evento o aperitivo immergete il baccalà in acqua fredda. Dovrete cambiare l’acqua due volte al giorno e procedere così appunto per 3 giorni.

STEP 2: prendete il baccalà ammollato e fatelo cuocere in una pentola piena d’acqua fino a che non diventa morbido. Spegnete e fatelo raffreddare nella sua acqua. Mentre il baccalà si raffredda, prepariamo la maionese.

STEP 3: rompete un uovo in un bicchiere alto e stretto, unite il succo del limone, il sale, l’aglio e l’aneto tagliuzzati finemente. Prendete un un frullatore ad immersione, e iniziate a frullare unendo a filo l’olio. Montate fino al raggiungimento della consistenza desiderata. I 250 ml di olio sono un punto di partenza, se volete una maionese  più soda aggiungetene altro, dipende dai gusti, e dalle esigenze. Riponete la maionese a riposare in frigorifero.

STEP 4: riprendete il baccalà a questo punto freddo, pulitelo della pelle e delle lische, sbriciolatelo grossolanamente e tenetelo da parte. In una ciotola rompete un uovo, unite la farina, il lievito, il sale, il pepe e le erbe aromatiche e l’aglio sminuzzate, ed iniziate a sbattere con una forchetta per formare la pastella. Man mano unite l’acqua fino a che non diventa della consistenza giusta e senza grumi (non deve essere troppo liquida).

STEP 5: prendete una padella e versate una buona quantità di olio e fatelo scaldare per bene per far friggere le frittelle. Aggiungete alla pastella il baccalà sbriciolato, e con l’aiuto di due cucchiai prelevate la giusta quantità di baccalà e pastella. Versate la pastella con il baccalà nell’olio bollente (occhio agli schizzi di olio). Friggete sempre poche frittelline alla volta, in modo tale che vengano belle dorate e non rischino di unirsi una con l’altra.

STEP 6: mettete le frittelline cotte a scolare su una carta assorbente. Adesso è l’ora di versarsi un calice di Dedalo, il nostro nuovo arrivato. Servite le frittelle di baccalà con maionese all’aneto belle calde insieme.

Seguiteci! Giovedì 5 Luglio arriva un’altra gustosissima idea per la vostra estate in cucina!

Se vi siete persi il nostro e-book precedente con 8 ricette da abbinare al nostro Vino Rosso potete scaricarlo al seguente cliccando QUI!

Leave a reply

[]